Frigo Point: più di 2.000 impianti connessi al nostro sistema.

Frigo Point: più di 2.000 impianti connessi al nostro sistema.

IMPIANTI

Ammodernamento Normativo

Per garantire risposte precise alle vostre esigenze, siamo in grado di fornire consulenza specifica sugli aspetti normativi che governano l’utilizzo dei
vostri impianti.

Impianti ad ammoniaca, CO2, freon, propano ed idronici sono assoggettati da norme ben precise, le quali se non ottemperate attentamente, possono essere causa di onerose sanzioni.

Frigo Point studia caso per caso e propone:

  • Verifiche spessimetriche decennali
  • Gestione biennale della revisione delle valvole di sicurezza
  • Controlli periodici F-Gas con la relativa comunicazione al portale dati online
  • Taratura sonde con metodo sit tramite strumenti di misura certificati con la redazione finale del certificato di taratura
Ammodernamento normativo compressori industriali
Ammodernamento normativo compressori industriali
Ammodernamento normativo compressori industriali

Frigo Point, in tal senso, ha le idee molto chiare, siamo Società certificata F-GAS e su questo ambito, scarica tutta la pluridecennale esperienza del proprio management e dei propri assistenti commerciali. Grazie a ciò, siamo in grado di condurre il nostro Cliente a raggiungere l’obbiettivo desiderato, con investimenti ottimizzati. Frigo Point, è in possesso di tutti i requisiti professionali per operare nel settore, siamo quotidianamente impegnati a rispettare e far rispettare le normative in tema di AMBIENTE E SICUREZZA coscienti che questi sono i due cardini a cui gli organi legislatori si sono ispirati.

AMBIENTE: per la cui tutela, è stato messo sotto esame tutto il comparto dei fluidi refrigeranti; è risaputo che sono stati aboliti all’uso, i refrigeranti a più alto G.W.P. ( global warming potential ) valore che esprime il contributo all’effetto serra di un gas serra relativamente all’effetto della CO2, il cui potenziale di riferimento è pari a 1.
Questa decisione mondiale, ha imposto un cambiamento di rotta sull’uso dei refrigeranti; la comunità tecnologica internazionale, si sta muovendo per proporre al mercato tutte le soluzioni possibili. Quindi, per tutti gli impianti esistenti, funzionanti con i ” vecchi refrigeranti” ci si deve porre il problema di cosa fare, a quali costi e soprattutto, come mantenerne o migliorarne, l’efficienza.

SICUREZZA: Altro tema che coinvolge tutti le imprese di settore. Le quali devono garantire alti livelli di Sicurezza alimentare e sicurezza per gli operatori. Come fare per valutare il livello di sicurezza del proprio patrimonio tecnologico? A tutte queste domande Frigo Point ha le risposte adatte, mettendo a disposizione della Clientela un team di tecnici che affianca il Cliente come veri e propri consulenti, conducendolo alle migliori soluzioni.

Solamente Aziende certificate F-gas con operatori addestrati e patentati, possono sollevare il proprietario di impianti frigoriferi, dalle onerose sanzioni previste a carico delle Aziende inadempienti. Frigo Point ha le caratteristiche di evitare ai propri Clienti addebiti di responsabilità per condotte renitenti.
Nel periodo 2015 – 2017 abbiamo smaltito secondo normativa, più di 30 ton di refrigeranti ad alto G.W.P. sostituendoli con refrigeranti ecologici, contribuendo in tal modo a ridurre le emissioni di Co2. In questo ambito assicuriamo alla nostra Clientela, tutta la nostra passione per salvaguardare l’ambiente.

Vuoi far parte del nostro team?

Scopri tutte le posizioni aperte

Vuoi far parte del nostro team?

Scopri tutte le posizioni aperte

RICHIEDI INFORMAZIONI

Contattaci!

Hai domande, necessiti di assistenza o informazioni?
Compila il modulo affianco e ti risponderemo il prima possibile.

Privacy(Obbligatorio)

FAQ

Le vostre domande

Come faccio a sapere se il mio impianto frigo rispetta le normative attuali?

La UNI EN 378-1:2021 è il faro che guida la sicurezza e la sostenibilità degli impianti frigoriferi: stabilisce standard rigorosi per funzionamento, manutenzione e tutela ambientale. Non sei sicuro della conformità del tuo sistema? Affidati a Frigo Point: con il nostro servizio di ammodernamento ti mettiamo al riparo da sanzioni e, in molti casi, ti aiutiamo a ottenere incentivi fiscali ed energetici. La tranquillità ha un nome, ed è il nostro.

Ogni quanto tempo andrebbe eseguito un ammodernamento normativo degli impianti frigoriferi industriali?

Dipende dal tuo impianto. Se usi refrigeranti chimici, serve un check ogni 2-4 anni per stare al passo con le normative europee, sempre più stringenti. Con refrigeranti naturali, invece, puoi respirare un po’ di più: un aggiornamento ogni 10-15 anni è sufficiente. Non rischiare: i nostri esperti possono ispezionare il tuo sistema e pianificare interventi su misura per mantenerlo efficiente e a norma.

Chi può occuparsi degli interventi di ammodernamento normativo dell'impianto frigorifero

Solo aziende certificate F-Gas, come Frigo Point, possono garantire un ammodernamento a regola d’arte. Abbiamo tutte le qualifiche necessarie per operare nel rispetto delle normative ambientali e di sicurezza. Con noi, sei in mani sicure.

Quali sono le sanzioni a cui può andare incontro il proprietario di un impianto frigorifero industriale non conforme alle normative vigenti?

Le normative, come il Regolamento F-Gas e il D.Lgs. 26/2013, non perdonano: le multe possono variare da 1.000 a oltre 100.000 euro, a seconda della gravità. Ma non è tutto. Se l’impianto causa emissioni incontrollate o uno smaltimento scorretto di refrigeranti pericolosi, si rischia un reato ambientale, con sanzioni ancora più pesanti e persino la reclusione. In casi estremi, un’ispezione negativa può portare alla sospensione delle attività. Con Frigo Point, eviti questi scenari e proteggi il tuo business.

DAL NOSTRO BLOG

Ultime novità